Nel mese di agosto a Denia si celebrano le feste dei Mori e dei Cristiani. Queste feste sono arrivate qui nel 1980, e da allora sono cresciute molto sia in numero di partecipanti che in filaes. Tanto che nel 2022 è stata riconosciuta come Festa di Interesse Turistico Regionale.
Successivamente hai un indice con tutti i punti con cui ci occuperemo.
Indice
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
2.
2.1
2.2
2.3
3.
3.1
3.2
4.
5.
6.
La storia del partito a Dénia
La storia risale al 1980, quando un gruppo di amanti del partito formato da Luis Villó, Julián Pérez Ayuso, José Antonio Sánchez Gómez, Antonio Timoner y Pángel e Raúl Albi, parlò con il consigliere del partito di quel tempo, Tomás Chiner . La proposta era di fare un test e introdurre la festa in estate, facendola coincidere con le celebrazioni del santo patrono in onore di Sant Roc.
L'iniziativa ebbe il sostegno dell'allora sindaco, Luis García Cuello, e iniziò il lavoro di preparazione del programma e di composizione di alcune righe. Così nacquero le file Almoravidi, Amiries, Denari e il germe di quello che sarebbe il walies FILA.
La presentazione di questa festa avvenne il 15 agosto di quell'anno 1980, con una parata di gala in cui non c'erano sfarzi, capitani o costumi spettacolari. Solo festeggiamenti e tanta musica che hanno incoraggiato le persone che erano nel Calle Marques de Campo.
La nascita dei filae
Dopo il successo di questo test, molte persone erano interessate a partecipare e nel 1981 il FILA Gavilans, che in seguito sarebbe stato chiamato Cavallers of the Me'n Fot. Nel corso degli anni il programma è stato delineato con a Sbarco moresco e un altro cristiano, la consegna delle chiavi da parte del sindaco di turno e dei parlamenti.
Nel 1984 due nuovi filaes, Berberiscos e Pirati, e quell'anno nacque anche la figura dei capitani. Quattro anni dopo viene incorporata la filà Templaris al lato cristiano.
In 1990, dopo diversi anni di presidenza Manolo Ferrer, subentra come presidente dell'Associazione di Moros y Cristianos (AMMICC) Julian Pérez Ayuso. Tre anni dopo, lavora mano nella mano con la Confraternita di Sant Roc UNSO al progetto di statuto di unificazione del partito.
L'incorporazione delle donne alla festa
Già nel 1995, la stesura dei nuovi statuti lasciava la porta aperta alla partecipazione delle donne, entrata in vigore nel 1997. Sono gli anni di presidenza di José Antonio Sánchez Gómez, che ha introdotto la figura del banditore, ha modificato l'atto di la consegna delle chiavi e lo trasferì in Plaza del Consell, e incorporò anche la figura degli alfieri.
La FILA Almogàvers è stato il primo formato da donne, iniziata nel 1997, lo stesso anno in cui è stata fondata la filà. Saqaliba. Quello è anche l'anno della prima parata dei bambini. Nel 1999 la seconda fila di donne si è unita al partito, Alkamar.
Nel 2000, e con l'incorporazione della filà cristiana Mozarab, si raggiunge la cifra tonda di 10 righe. Vicent Crespo sale alla presidenza dell'Associazione nel 2001 e una delle sue prime misure è l'acquisto di una barca per celebrare lo sbarco dei Mori. Un anno dopo, nel 2002, nasce la filà cristiana Marins Corsaris, e i capisquadra di Sant Roc hanno partecipato per la prima volta alla sfilata di gala del 15 agosto.
Il 2004 è noto per la prima volta alla presidenza di una donna. María Jesús Monfort ha visto come durante il suo mandato il filaes Amazigh y Tuareg, che finirebbe per fondersi con berebers. La sostituzione di Monfort alla presidenza è presa da un'altra donna, Amparo Mata, che introduce dei cambiamenti nell'ordine della parata di gala in modo che le capitanerie siano quelle che chiudono le sfilate di ciascuna parte.
Nel 2019 ha assunto la presidenza del FEMMINA (Federazione dei Mori e Cristiani di Denia) l'attuale presidente, Jaime Ferrer Santamaría.
Anni in cui sono stati sospesi
Il 1999 si è distinto per essere stato un anno in cui la festa non poteva essere pienamente celebrata. Un terribile incendio nel Montgó dichiarato il 15 agosto, ha costretto la decisione di sospendere il corteo di gala. Dopo l'estinzione dell'incendio, il 16 agosto il programma viene parzialmente ripreso e si tiene la sfilata di gala con i mezzi disponibili.
Nel 2020 e nel 2021 la festa è stato anche sospeso a causa della crisi sanitaria del coronavirus.
Festival di interesse turistico autonomo
Dopo anni di lavoro tra la FEMMICC e il consiglio comunale, nel febbraio 2022 Francesc Colomer, l'allora segretario regionale del Turismo, ha dichiarato i Mori e i Cristiani di Denia Festival di Interesse Turistico Regionale della Comunità Valenciana. Questa è una distinzione che Turisme concede ai festival che offrono una rilevanza speciale dal punto di vista turistico e implicano un apprezzamento della cultura e delle tradizioni popolari valenciane.
È il primo festival di Denia che ottiene la dichiarazione di festival di interesse turistico regionale nella Comunità Valenciana. La città ha una festa dichiarata di interesse turistico provinciale, la galleggianti, oltre al Festival di Interesse Turistico Nazionale, il Bous alla Mar.
Date ed eventi
I grandi giorni delle feste di Mori e Cristiani a Denia vanno dal 13 al 16 agosto. Ma il primo fine settimana del mese segna l'inizio dei festeggiamenti con la proclamazione e la consegna delle chiavi della città dalle autorità. Questo atto si svolge nella Plaza del Consell, una delle fasi emblematiche della festa.
Nei giorni che precedono il festival, le capitanerie raccolgono il festero ai ricevimenti e il Agrupació Artística musicale Dénia star in Concerto musicale festera che propone pezzi legati alla celebrazione.
Lo sbarco
Il 13 agosto iniziano i grandi giorni con lo sbarco del lato moresco nelle acque di Denia. Nel porto vengono ricevuti dai cristiani e insieme firmano la tregua davanti allo sguardo attento di migliaia di persone. Una tregua che li invita a vivere insieme nei giorni successivi.
Scopri di più sullo sbarco moresco di Denia qui.
La sfilata dei bambini
Il 14 agosto i protagonisti sono i bambini, che sfilano nei loro abiti migliori per il centro cittadino. UN sfilata per bambini che ha guadagnato in spettacolarità ogni anno.
La sfilata di gala
Il giorno principale delle celebrazioni di mori e cristiani è il 15 agosto, quando più di 25000 persone si incontrano per strada Marqués de Campo e dintorni per godersi la parata di gala. Un appuntamento tanto atteso dai festeros, soprattutto dalle capitanerie, che lavorano duramente tutto l'anno per offrire uno spettacolo degno di ammirazione.
Il festival di Mori e Cristiani termina a Denia il 16 agosto, in coincidenza con il giorno di Sant Roc (San Roque). Quel giorno, mori e cristiani si impegnano in una battaglia per questa terra che dà i cristiani come vincitori e provoca l'abbandono delle truppe moresche.
File della parte moresca e cristiana
Attualmente sono 16 filaes o gruppi che compongono la parte moresca e cristiana, un numero che è cresciuto notevolmente negli ultimi anni da allora nel 1997 si sono aggiunte le donne (Fino a quel momento non avevano alcuna rappresentanza).
more filaes

filaes cristiani

Organizzazione: capitani, capitani e sbandieratori
Ogni anno ci sono due capitanerie, una moresca e l'altra cristiana, che ruotano e si succedono FILA en FILA in ordine di anzianità. Ogni capitano decide chi ricoprirà le cariche di capitani e di portabandiera, sia con voto che su proposta degli interessati.
I capitani sono le figure principali della festa, sempre accompagnati dai loro portabandiera, e sono quelli che combattono in cima ai carri che sfilano per le strade di Denia nella parata di gala del 15 agosto.
Nei giorni precedenti i festeggiamenti, e anche nella celebrazione del Mig Any a febbraio le Capitanerie ricevono numerosi ospiti ai ricevimenti che organizzano.
Video
Galleria Fotografica
-
Proclamazione dei Mori e Cristiani a Dénia
-
Proclamazione dei Mori e Cristiani a Dénia
-
La consegna delle chiavi
-
Innalzamento degli standard
-
Ricevimento Mora - FILA Almoravides
-
Christian Reception Dénia 2014 - Festa privata
-
Sezione Wind Band Dénia
-
Concorso di paella di Sant Roc - Filà Deniers
-
Denia 2014 01 Attracco di attracco - arrivo delle truppe al porto
-
Dénia 2014 Moor landing - firma tregua
-
Concert Band festiva musica
-
Parata dei bambini - Almogàvers
-
Parata dei bambini - Creuats
-
Parata dei bambini - Alkamar
-
Parata dei bambini - Amazigh
-
Gala parade - Christian Capitanato Marins Corsaris
-
Gala parade - Christian Capitanato Marins Corsaris
-
Gala parade - Christian Capitanato Marins Corsaris
-
Mori e cristiani Denia - Capitanía Filà Almorávides
-
Mori e cristiani Denia - Capitanía Filà Almorávides
-
Mori e cristiani Denia - Capitanía Filà Almorávides
-
Gala parade - Christian Capitanato Marins Corsaris
-
Mori e cristiani Denia - Capitanía Filà Almorávides
-
Denia gala sfilata 2014 - Fila Hospitalaris
-
25 2014 Dénia sfilata di gala
-
Sfilata di gala Denia 2014 - Filà Mozárabes
-
Sfilata di gala Dénia 2014 - Filà Deniers
-
Christian Arenga 2014 - I cristiani da combattere
-
capitani di lotta
-
oneri 2014 Moros y Cristianos