Yolanda, 18 maggio 2022 alle 18:19
Come sono felice di vedere che, anche se è una giornata corta, il consiglio comunale di Denia è interessato a che l'area portuale sia pulita anche una volta all'anno, per non parlare del tutto. Oggi passeggiando per la zona hippie, raggiungendo l'angolo che gira verso Balearia, ho visto che questa pulizia esauriente dello sfondo è stata inutile. Lungo il lungomare ci sono bottiglie, lattine, plastica, scatole per alimenti e, peggio di tutto, uno strato di disgustoso grasso marrone che copre l'acqua e rende impossibile vederne il fondo. Dov'è la guardia del porto? Chi vigila affinché gli utenti non gettino in mare olio, benzina, rifiuti in genere, lavano moto e barche con detersivo che si diluisca nell'acqua. Anche le persone che camminano gettano spazzatura. Peccato lo stato in cui si trova quella zona, i responsabili di quella zona esagerano che l'acqua sia pulita, a loro interessa solo il fatto che ci sono barche e moto che pagano per essere lì, quindi appare la falsa moralità della sostenibilità e dell'ecologia. A cui tutti si dedicano al bell'aspetto e non hanno messo in atto misure che si riflettano davvero nel recupero e nella conservazione dell'ambiente marino.