Dénia.com
Cerca

Censimento della popolazione: quanto è cresciuta Denia e da dove vengono i suoi abitanti?

Gennaio 28 da 2023 - 22: 40

Numero di abitanti di Denia nel 2023

La capitale del Marina Alta ha fino ad oggi 47.921 persone, secondo i dati del Consiglio comunale di Denia, di cui 23.342 sono uomini e 24.579 sono donne. Significa che la crescita si mantiene rispetto al 2022, quando la popolazione totale era di 46.149 abitanti, secondo la stessa fonte.

Secondo l'Istituto nazionale di statistica, invece, il dato è molto inferiore. L'INE ha sottolineato che la popolazione dianense ha chiuso il 2022 con 43.899 abitanti, segnando anche la crescita rispetto ai suoi dati precedenti, di 42.953 persone nel 2021.

evoluzione demografica

Dalla metà degli anni Novanta ad oggi, Denia ha subito una grande crescita demografica parallela al boom immobiliare e turistico. Ha infatti aggiunto più di 15.000 abitanti negli ultimi decenni, ponendosi come il diciottesima città più abitata della Comunità Valenciana nel 2022.

AnnoHabitantes
202243899
202142953
202042827
201942166
201841733
201741568
201641465
201541553
201441672
201344450
201244455
201144726
201044498
200944464
200844035
200742704
200641591
200540601
200438584
200337773
200234686
200132332
200030693
199929585
199828629
199627469

Piramide della popolazione: per età e sesso

A Denia ci sono più donne che uomini. La popolazione femminile raggiunge la cifra di 24.579, mentre la popolazione maschile è di 23.342. In termini di età, la maggior parte dei residenti ha tra i 40 ei 60 anni.

etàMaschiDonneTotale
0126135261
1156147303
2141139280
3161161322
4200183383
5202207409
6200206406
7219202421
8234195429
9221200421
10226208434
11227210437
12201242443
13251235486
14274232506
15264231495
16263247510
17269259528
18252262514
19261268529
20262216478
21256224480
22262232494
23258255513
24269265534
25265234499
26268236504
27247265512
28250206456
29269277546
30281240521
31293264557
32254272526
33231271502
34258283541
35270301571
36272288560
37310327637
38301308609
39299323622
40338336674
41297358655
42378356734
43338379717
44360369729
45377430807
46373422795
47392429821
48401421822
49396405801
50416396812
51383417800
52391392783
53407405812
54348376724
55399437836
56346413759
57352398750
58363426789
59323345668
60362382744
61372347719
62345359704
63321406727
64310352662
65301329630
66290306596
67297295592
68260300560
69276310586
70285299584
71254273527
72246236482
73219243462
74218253471
75216246462
76173217390
77187229416
78181191372
79170199369
80124160284
81118143261
82132191323
8382112194
8494122216
8568115183
8666103169
875592147
885776133
894471115
90335992
91295180
92133750
9372835
94132538
9541317
9681725
97257
9831114
993710
100224
101011
102101
103112
106101

Abitanti per nazionalità: da quali paesi provengono gli stranieri che vivono a Denia?

Denia, oltre a ricevere migliaia di visitatori ogni estate, accoglie indefinitamente anche un gran numero di persone che vengono dall'estero e che decidono di risiedere nella capitale della Marina Alta. In effetti, proprio 33.751 abitanti di Denia, il 70,426% del totale, sono spagnoli.

Pertanto, il la popolazione straniera che vive a Denia è 14.173, più di un quarto del totale.

Principali nazionalità dei residenti a Denia

Senza contare gli spagnoli, due di le nazionalità predominanti a Denia Sono tedeschi e inglesi. Tuttavia, Il paese straniero da cui proviene il maggior numero di residenti a Denia è la Colombia.

Allora, Quanti abitanti tedeschi, colombiani e inglesi ci sono a Denia? Dalla Germania arrivarono 1374 residenti a Denia e dalla Colombia nel 1636. Dall'Inghilterra non si sa, ma dal Regno Unito ce ne sono 1434.

Quante nazionalità coesistono a Denia?

La popolazione di Denia proviene da 109 paesi diversi, con rappresentanza dai 5 continenti.

PaeseHabitantes% Totale
Afghanistan20,004%
Albania30,006%
Germania13742,867%
Angola10,002%
Patrida10,002%
Arabia Saudita40,008%
Algeria680,142%
Argentina3360,701%
Armenia540,113%
Australia70,015%
Austria540,113%
Azerbaigian30,006%
B1660,346%
Bielorussia190,04%
Bolivia470,098%
Brasile1120,234%
Bulgaria5071,058%
Burundi10,002%
Camerun20,004%
Canada460,096%
Cile530,111%
Cina1680,351%
Cipro20,004%
Colombia16363,414%
Costa Rica30,006%
Croazia30,006%
Cuba1870,39%
Danimarca170,035%
Ecuador2150,449%
Egitto20,004%
El Salvador80,017%
Slovacchia210,044%
Slovenia20,004%
Spagna3375170,426%
Stati Uniti d'America1230,257%
Estonia170,035%
Etiopia10,002%
Filippine110,023%
Finlandia50,01%
Francia6581,373%
Gabon10,002%
Gambia10,002%
Georgia50,01%
Ghana10,002%
Granada10,002%
Grecia50,01%
Guatemala10,002%
Guinea Equatoriale20,004%
Haiti10,002%
Honduras600,125%
Ungheria310,065%
India1220,255%
Indonesia50,01%
Iraq30,006%
Iran50,01%
Irlanda950,198%
Islanda210,044%
Israele180,038%
l'Italia5881,227%
Giappone40,008%
Giordania10,002%
Kazakistan770,161%
Kenia30,006%
Kirghizistan10,002%
Lettonia120,025%
Lituania730,152%
Lussemburgo80,017%
Mali10,002%
Malta20,004%
Marocco4660,972%
Mauritania40,008%
Messico500,104%
Moldova200,042%
Myanmar20,004%
Nepal270,056%
Nicaragua120,025%
Nigeria70,015%
Non incluso o fornito30,006%
Norvegia180,038%
NZ90,019%
Paesi Bassi5501,148%
Pakistan790,165%
Panama40,008%
Paraguay560,117%
Perù610,127%
polonia1350,282%
Portogallo620,129%
Regno Unito14342,992%
Repubblica Dominicana280,058%
Repubblica Ceca380,079%
Romania9842,053%
Russia9031,884%
Senegal460,096%
Serbia170,035%
Sierra Leona10,002%
Singapore20,004%
Siria40,008%
Sudafrica50,01%
Svezia460,096%
Svizzera3710,774%
Tagikistan10,002%
Thailandia250,052%
Tunisia40,008%
Turchia40,008%
Ucraina10232,135%
Uganda10,002%
Uruguay1590,332%
Uzbekistan10,002%
Venezuela4240,885%

Fonti

7 Commenti
  1. Vicente ha detto:

    C'è una ragazza della Martinica che vive qui da molto tempo.

  2. Carlos Pérez ha detto:

    C'è un uomo di 106 anni a Denia?

  3. Toni ha detto:

    Sarebbe bello vedere da dove viene la crescita. A Denia le nascite non aumentano e non ci sono più bambini. Quindi quasi tutto l'incremento è dovuto alle migrazioni. Quest'anno, per esempio, molti ucraini sono venuti qui a causa della guerra, passando dalle seconde case alle prime case. In realtà, quando cresci così non è una crescita molto solida. Bisognerà seguire l'evoluzione, o vedere se, ad esempio, se la guerra si calma, cosa succede (se questa popolazione ritorna)

  4. Giovanni ha detto:

    Sì, di notte, quando nessuno li vede

  5. Nieves Pamies ha detto:

    Molto interessante

  6. Gesù ha detto:

    Qualcuno me lo spieghi, se Denia non raggiunge i 43000 abitanti, come possono esserci più di 23700 donne e 22500 uomini che si sommano a più di 46000?


37.861
4.465
12.913
2.510