Inizia oggi 24a edizione di Madrid Fusion, il congresso gastronomico internazionale più importante del paese, e Denia, Città Creativa della Gastronomia UNESCO, ritorna ancora un anno con il suo stand nello spazio Taste Spagna. L'evento, che si svolgerà dal 27 al 29 gennaio, vedrà la notevole partecipazione di turismo Dénia y AEHTMA, che hanno dato fiducia agli chef del Gruppo El Raset per rappresentare la gastronomia Deniera.
Le proposte gastronomiche di Denia per Madrid Fusión
Chef Fernando Gonzalez, CEO di Gruppo El Raset, José Antonio Bañuls, capocuoco e Luis Alberto Nieto, preparerà varie proposte gastronomiche che saranno disponibili presso lo stand Denia durante tutto l'evento. Tra le tapas che i partecipanti potranno degustare, ci sarà l'offerta Deniera Pallina di spezzatino con il suo brodo ridotto, gamberi di fiume, emulsione di pinoli e verze, la Frittella di merluzzo e gamberi rossi con salmorret e il Coniglio confit all'aglio con consistenze di carciofi e tocchi di sottaceti su coca de dacsa. Inoltre, Fernando González preparerà il titolare Sgombro semisalato con espencat e orzata di mandorle per uno speciale menù gastronomico rivolto ai prescrittori del settore gastronomico.
Laboratori, degustazioni e il futuro della pesca
El Gruppo El Raset sarà inoltre responsabile di due laboratori gastronomici all'interno dell' Aula Gastronomica. Il primo verrà trattenuto martes 28 con il titolo Due pesci di Denia con cottura salina, e il secondo, il miércoles 29, prenderà il nome Tapas attuali con sapori tradizionali.
La Cantina Les Freses, di Jesús Pobre, darà anche il suo contributo all'evento con la presenza dei suoi vini allo stand di Denia, oltre ad offrire due degustazioni sotto il nome di Moscato, equilibrio e versatilità giorno 27 e 28.
Da parte sua, l'ultimo giorno del concorso, si terrà una tavola rotonda sui problemi della pesca, alla quale parteciperanno Row Cerdá, segretario generale dell'AEHTMA e altri rappresentanti delle destinazioni Taste Spagna dell'area mediterranea.