La direttrice della filatelia e delle relazioni istituzionali di Correos, Nuria Lera, ha presentato questa mattina nella sala plenaria del Municipio di Dénia il francobollo dedicato alla scrittrice Maria Ibars Ibars. Alla presentazione ufficiale del sigillo ha partecipato anche il sindaco di Denia, Vicent Grimalt, e il presidente dell'Istituto di Studi Regionali di la Marina Alta (IECMA) e archivista di Dénia, Rosa Seser, rappresentanti delle due istituzioni che hanno sostenuto l'iniziativa dell'Associazione Filatelica e Numismatica di Calp, richiedente del francobollo.
Una tiratura di 72.000 unità
Il francobollo appartiene alla serie 'Scrittori', è di forma rettangolare e mostra un'immagine dell'autrice insieme a tre delle sue opere più riconosciute scritte in valenciano: L'últim serf, Poemes de Penyamar e Vides planes. Correos ha prodotto una tiratura di 72.000 francobolli, con una tariffa di 3 euro per unità. Possono essere acquistati presso l'Ufficio Postale, tramite il Mercato Correos o contattando il Servizio Filatelico all'indirizzocliente.filatelia@correos.com.
La direttrice della filatelia e delle relazioni istituzionali di Correos, Nuria Lera, ha affermato che la presentazione ufficiale del francobollo dedicato a Maria Ibars a Denia "è la chiusura del cerchio, poiché la città era la sua musa ispiratrice e fonte di ispirazione".
Rosa Seser ha commentato la figura di Maria Ibars, "una pioniera della poesia e della narrativa in valenciano" e che cadde nell'oblio per decenni dopo la sua morte, avvenuta nel 1965. Fu solo nel 1992 che uno degli istituti della città prese il suo nome e mise il nome attenzione alla figura dello scrittore, rivendicata anche da letterati e istituzioni culturali del territorio. L'Accademia di Lingua Valenciana ha anche contribuito alla diffusione dell'autrice dichiarandola Scrittrice di Any 2024 e organizzando, in collaborazione con il Comune di Denia, varie attività per pubblicizzare la sua vita e il suo lavoro.
Un omaggio con proiezione internazionale
Ora Correos unisce questo lavoro con l'emissione di un francobollo sul quale Maria Ibars potrà viaggiare e farsi conoscere in tutto il mondo.
Anche se, ha affermato il sindaco Vicent Grimalt, "questo omaggio non dovrebbe fermarsi qui: ora dobbiamo andare avanti e non smettere di valorizzare il grande lavoro di Maria Ibars, mantenendo viva la sua memoria e molto viva la sua opera, leggendola".
Onorare l'atto sul timbro postale
L'evento si è concluso con l'annullo onorario, al quale ha partecipato anche il presidente del Gruppo Filatelico e Numismatico del Calp, Josep Ivars.
La presentazione è stata seguita dai consiglieri della Corporazione Municipale, dai membri delle associazioni filateliche della Marina Alta e dai rappresentanti dell'IES Maria Ibars di Denia.