Dénia.com
Cerca

Le multe per l'uso irresponsabile dei petardi durante le Fallas di Dénia possono raggiungere i 3.000 €.

15 marzo 2025 - 08: 00

L'uso irresponsabile dei petardi durante la Errori di Dénia può avere gravi conseguenze, non solo per i danni che possono essere causati, ma anche per le sanzioni pecuniarie che verranno applicate a chi viola la normativa. Secondo il La polizia locale Dénial'uso improprio di fuochi d'artificio, ad esempio facendo esplodere petardi vicino a bidoni della spazzatura o contenitori, può provocare incendi e danneggiare l'arredo urbano.

I responsabili di questi incidenti, o, se del caso, i tutori dei minori coinvolti, devono essere ritenuti responsabili dei danni, che comprendono, oltre alla sanzione pecuniaria, anche le spese di sostituzione degli oggetti danneggiati. Le sanzioni economiche per questi comportamenti vanno da 751 e 3.000 euro, a seconda della gravità dell'incidente. Per quanto riguarda i danni agli arredi pubblici, i costi possono variare tra 100 e 2.500 euro.

Raccomandazioni per l'uso sicuro dei petardi

La Polizia Locale ci ricorda l'importanza del rispetto della categorie di prodotti pirotecnici in base all'età degli utenti:

  • F1: A partire da 8 anni, con l'autorizzazione di un adulto responsabile.
  • F2: A partire da 10 anni, anche con l'autorizzazione di una persona responsabile.
  • F3: A partire da 18 anni, con una distanza minima di sicurezza di 15 metri.

Inoltre, raccomandano di seguire i seguenti consigli di sicurezza per prevenire incidenti:

  • Acquista prodotti pirotecnici solo su stabilimenti autorizzati.
  • Non tenere petardi in tasca.
  • Sorvegliare i minori per assicurarsi che seguano le norme di sicurezza.
  • Se un razzo non esplode, non maneggiarlo.
  • Mantenere sempre una distanza di sicurezza quando si usano i petardi.
  • Non tenere i razzi in mano e non avvicinarli al viso.
  • Utilizzare mezzi sicuri per accendere i fuochi d'artificio.
  • Non lanciare mai petardi contro persone o animali.
Lascia un commento
  1. Fernando ha detto:

    È totalmente insopportabile!! Dovrebbero essere vietati o avere un'area designata, non lasciarli scatenarsi a Dénia 24 ore al giorno! È impossibile godersi le Fallas in tutta tranquillità. È UN INCUBO TOTALE.

  2. Piccione ha detto:

    Ecco cosa dico!
    Sono totalmente d'accordo con i commenti e SONO TOTALMENTE IN DISACCORDO CON IL FIRECRACKER INDISCRIMINATO.
    Naturalmente, per fortuna e come posso, lascio Denia per le Fallas... come tanti altri! Prendo un aereo da Valencia e mi dirigo verso qualsiasi destinazione, ma l'aereo è stracolmo di valenciani! Per quale motivo? E per chi rimane allora il “non-partito” delle Fallas????

  3. George Michael ha detto:

    A Valencia non ci sono idioti che lanciano fuochi d'artificio in mezzo alla strada, le bambole si possono vedere senza problemi, a differenza di Dénia, dove regnano solo idioti, bifolchi e gente maleducata con i loro mocciosi e i loro fuochi d'artificio.

  4. Manolo Tema ha detto:

    Bisogna tenere in considerazione i turisti sensibili e la gente del posto che non sopportano il rumore dei razzi nelle strade e vietare loro di sparare. Un branco di idioti fa la fila per comprare questa spazzatura, cresce male i propri figli e trasforma queste Fallas in un inferno in città. Ovunque guardi, c'è un idiota con un razzo; Non puoi uscire a fare una passeggiata, portare fuori i cani o guardare i cartoni animati.

  5. Brigitte ha detto:

    È una follia totale, è impossibile godersi le fallas, troppi fuochi d'artificio, credo che Denia perderà più di quanto vincerà, dovrebbero riflettere di più su questo problema, è il primo anno che sono così fastidiosi. È una desolazione.

  6. Maria ha detto:

    Hanno appena messo un petardo sulla porta, e allora? …chi è il responsabile?

  7. Lara ha detto:

    Sono totalmente d'accordo..!! Ho anche due figli autistici e stanno davvero male. Non sto dicendo che non dovrebbero sparare, ma delimitate un'area e si stancheranno, ma NON TUTTE LE PERSONE..!! Grazie..!!! Ah, e peggio ancora sono i genitori che non li educano su questo argomento. Grazie..!!

    • Daniel ha detto:

      Il problema è chi compra, nessuno dice niente, né i genitori né i negozi.
      Poi petardi a 1 m da una persona

      • Maria ha detto:

        Esatto, genitori con i cellulari sulle terrazze e bambini, alcuni dei quali non hanno nemmeno otto anni, con accendini e petardi, non "bombetas" senza supervisione, ecco come funziona.
        Nessuno, nemmeno chi dovrebbe, cioè i genitori, dice o fa nulla.

  8. Maribel ha detto:

    Quando la smetteranno di lanciare petardi per strada in modo stupido? I Falleros dovrebbero già attuare dei cambiamenti nel rispetto delle altre persone in strada, ma alla fine pensano solo a sfilare nei loro costumi, bere e mangiare. Questa festa provoca solo fastidio.

  9. Joan ha detto:

    Bisogna essere ritardati e di cattiva razza per usare i petardi quando la gente visita i monumenti delle Fallas.

    Petardi, sì, ma negli eventi ufficiali delle Fallas... non dovrebbero essere usati indiscriminatamente, da nessuna parte, in nessun momento.

    Poi dobbiamo anche parlare del potere dei petardi. Che cosa significa usare mini bombe in mezzo a una strada dove passa la gente?

  10. Graham ha detto:

    Penso che qualsiasi uso indiscriminato di petardi/fuochi d'artificio dovrebbe essere b.vietato. Vivo a La Xara e di recente ho portato a spasso il mio cane due volte nel pomeriggio ed è rimasto terrorizzato da una giovane madre con suo figlio, e giovedì da due ragazzini molto piccoli, tutti e tre che lanciavano petardi. Non sono contrario ai fuochi d'artificio, ma al loro uso indiscriminato.

  11. pep ha detto:

    E se venissero eliminati direttamente? Non ho mai conosciuto una stupidità più grande in vita mia. Le fallas potrebbero essere interessanti da visitare anche senza i petardi.


37.861
4.573
12.913
2.800