Dénia.com
Cerca

«Fine della guida urbanistica»

18 marzo 2025 - 13: 41

OPINIONE | Carlos Pesquera, Presidente dell'Associazione dei Promotori Turistici della Regione di Dénia

Con la sentenza della Corte Suprema del 22 luglio 2022, si è chiusa una delle tante avventure urbanistiche di Dénia, quella del regolamento urbanistico transitorio, noto anche come NUT del 2018. Due mesi dopo, il team di governo del Consiglio comunale di Dénia ha avuto l'idea molto illustre di approvare una guida per l'elaborazione delle licenze urbanistiche subordinate a un Piano Strutturale Generale ancora in corso, che d'altra parte, anticipava già parametri urbanistici più tipici di uno dettagliato, e che ancora non è e non è
espera.

Di fronte a un cacicco così inedito, la Generalitat Valenciana, confermando il parere di questa Associazione, ha esortato con forza il consiglio a cessare di violare il buon diritto, definendo la suddetta guida un "trompe l'oeil". Ma l'assessorato all'urbanistica di Dénia lo ignorò e la dirigenza politica dell'Assessorato alla Regione, in vista delle elezioni regionali e comunali, si fece complice in nome della solidarietà tra colleghi e ignorò incomprensibilmente il rapporto dell'ufficio legale della Generalitat.

L'Associazione dei Promotori Turistici della Regione di Dénia non poteva restare in disparte di fronte a simili assurdità, lesive dell'interesse non solo pubblico e frutto di un dispotismo tanto poco illuminato quanto il discredito dei suoi autori. Non ci vorrebbe una lista per farci ricordare tutti quanti gli stessi lavori mal riusciti che il team di governo, nel suo solito trambusto, vorrebbe farci guardare con occhi sottomessi e pieni di falso entusiasmo. Pertanto, due mesi dopo l'approvazione della guida, questa Associazione ha presentato ricorso amministrativo contro la sua
app.

Dopo una sospensione cautelare e la sua revoca mesi dopo, è stata finalmente emessa una sentenza, questa volta per una causa sopravvenuta: l'approvazione all'ultimo minuto delle elezioni di un Bilancio Generale dello Stato (GE) che ancora una volta ha assunto la sua natura fraudolenta e irregolare.

Questa sentenza, lungi dal cadere nel vuoto, consente di rimettere le cose al loro posto, lasciando la guida per il trattamento delle licenze urbanistiche nel definitivo oblio, con il Consiglio comunale obbligato a trattare tutti quei dossier tra la caduta della NUT e la validità del PGE, nel pieno ed esclusivo rispetto dell'articolo 70.4 del TR del LOTUP, "In assenza di pianificazione, le nuove costruzioni devono armonizzarsi nelle basi con l'ambiente in cui si trovano. A tal fine, le licenze devono in ogni caso essere accompagnate da uno studio di
integrazione paesaggistica».

Come osservazione finale, non sarebbe stato necessario trascrivere alla lettera la precedente disposizione di legge, se non fosse per la probabilità che presto torneremo alla stessa situazione urbanistica di deplorevole mancanza di pianificazione, e non per la sincera volontà di chi la presenta, ma perché si avvicina un'altra sentenza e, come sappiamo, a Dénia tutto ciò che riguarda l'urbanistica rischia di peggiorare.

Lascia un commento
  1. Giovanni ha detto:

    Grazie per l'articolo. Tutto si riduce a una parola che hai usato tu: Cacicada. Sono tutti capi o aspiranti capi.


37.861
4.573
12.913
2.800