Dénia.com
Cerca

Il Museu Fester de Dénia è più vicino a diventare una realtà

02 marzo 2023 - 12: 41

Dopo lunghe valutazioni e attese da parte dei gruppi festivi e dei cittadini, il Museu Fester, o Espai Fester, a Denia è più vicino a diventare una realtà. L'Assessore alle Feste, Óscar Mengualil Sindaco Vicent Grimalt, l'Assessore all'Urbanistica, Maria Josep RipollIl consigliere della Cultura, Raúl García de la Reina, e rappresentanti del Local Consiglio Fallera e la Federazione di Moros y Cristianos (FEMMICC) hanno presentato questa mattina il progetto ai media.

Il progetto è stato presentato per la prima volta, quindi sembra che il Museu Fester sarà finalmente una realtà. Nonostante sia sempre stato un tema presente, soprattutto durante le celebrazioni delle sagre in città, da tempo non si hanno notizie di questo progetto, che diversi gruppi chiedevano da tempo. Tuttavia, tutto sembra sulla buona strada per l'inizio della costruzione quest'anno.

L'idea del Museu Fester è quella di mostrare la storia e gli elementi che fanno parte dei festeggiamenti della città, come il Errori e i Mori e Cristiani, così come altri gruppi festivi. L'obiettivo è che i visitatori possano conoscere in prima persona la cultura e la tradizione che circondano queste celebrazioni, così come il lavoro e lo sforzo dietro di esse.

Distribuzione del Museu Fester de Dénia

Come dichiarato dall'assessore alle feste, "oggi è una bella giornata", perché un sogno dei festaioli di Denia diventa realtà. Il Museu Fester sarà uno spazio diviso in due piani, come ha spiegato Ripoll, situato in quello che fino ad ora era l'edificio dei Bambini a Pou de la Muntanya, accanto al campo di calcio Rodat. Avrà una grande sala aperta al piano terra dedicata alla mostra permanente. In esso verranno esposti elementi e pezzi emblematici di ogni festival, così come verranno spiegate le loro origini e l'evoluzione nel tempo. A tal fine, dovranno spostare lateralmente l'attuale scala e installare un ascensore.

Il primo piano ospiterà due uffici, per le Fallas e per i Mori e Cristiani, una sala riunioni con capienza fino a 75 persone e una sala polivalente dove potranno essere organizzati piccoli eventi o mostre temporanee. Inoltre, l'edificio dispone di un ampio spazio esterno dove ci sarà un'area verde e che potrà essere utilizzato per eventi, secondo Grimalt.

Il progetto è stato accolto molto bene dai gruppi di festa, che hanno passato anni a chiedere uno spazio dove poter mostrare la loro storia e il loro patrimonio.

La data di apertura del Museu Fester de Dénia non è ancora confermata, ma dovrebbe essere alla fine del 2024. Tutto dipende dal fatto che gli studenti che ora occupano il posto possano trasferirsi questo settembre, come previsto, nella nuova scuola per bambini aula del Pou della Montagna. Poi sarebbero iniziati i lavori. Il budget totale del progetto è valutato in circa 631.000 euro.

2 Commenti
  1. Dani ha detto:

    E perché vogliamo un "Museo Fester"?
    Abbiamo una stazione degli autobus CHE È UNA VERGOGNA e non fanno nulla.
    Il turismo risente più della pietosa Stazione-Contenitore che abbiamo che di un museo delle feste.
    Bene, le cose non sono necessarie a Denia.
    Non ci sono cinema, mancano parcheggi, trasporti pubblici decenti e più linee per le città.
    E abbiamo un sindaco che, invece di risolvere problemi, spende soldi in cazzate e mette la città in costruzione alle porte dei fallimenti.
    Vergogna a sinistra e vergogna al gruppo di lavoro.
    Che dobbiamo essere i cittadini che pagano per questi misfatti e poi ci chiedono il voto.
    Non c'è davvero giustizia.

    • Spettacolo sfarzoso ha detto:

      Sono solo 631.000 euro, anche se resta da costruire la stazione di polizia, il centro sanitario, una stazione degli autobus non provvisoria, ripulire la "stazione dei treni" per renderla fruibile nel XNUMX° secolo, ma una rotonda e una via Campos molto bello per i turisti. Il denaro pagato dal contribuente locale viene speso a beneficio del turista, è suo! Penso anche che il museo festivo fosse una necessità fondamentale tra la popolazione, soprattutto coloro che non erano "festeros". Era una richiesta popolare assolutamente necessaria, proprio come distruggere la torre cremata.


37.861
4.463
12.913
2.530