Il Consiglio dei Giovani di Dénia ha annunciato la 23a edizione del Festival della Canzone Intergenerazionale (FIC), che si terrà il 4 luglio alle 22:00 in Calle de la Vía, dando il via ai festeggiamenti della città. La manifestazione continuerà a promuovere il talento musicale di bambini, ragazzi e adulti, con un'edizione ricca di novità.
Come negli anni precedenti, il festival prevede tre categorie di partecipazione: Bambini, per bambini dai 6 ai 12 anni; Giovani, rivolto ai giovani dai 13 ai 17 anni; e Senior, per i maggiori di 18 anni. Questa volta i premi sono aumentati di 100 euro per categoria: 250 euro per la categoria bambini, 400 euro per la categoria giovani e 500 euro per la categoria senior.
Un'altra novità è la possibilità di eseguire le canzoni in valenciano, nell'ambito dell'impegno del festival nella promozione della lingua autoctona. Inoltre, l'evento sarà presentato dall'artista Òscar Lasarte, che porterà al festival la sua "grande energia e carisma", secondo l'Assessore alla Gioventù, Valen Alcala.
Saranno selezionati sei partecipanti tra tutti gli iscritti per ogni categoria. Riceveranno una formazione vocale durante i mesi di aprile, maggio e giugno sotto la guida degli insegnanti Kelly Lee Cottom e Juan Carlos Benlloch. I vincitori saranno scelti da una giuria che valuterà aspetti quali la tecnica vocale, l’interpretazione, la qualità artistica, la voce e l’originalità della proposta.
Le registrazioni si aprono oggi, mercoledì 26 febbraio, e termineranno l'11 aprile 2025. I termini e le condizioni sono disponibili per gli interessati sul sito web dell'evento.
Le domande di registrazione possono essere archiviare elettronicamente e di persona presso l'OAC (Ufficio di Assistenza al Cittadino), situato in Plaza de la Constitución, 10 a Dénia, su appuntamento.