Dénia.com
Cerca

Bandiera blu: cos'è e quante spiagge ce l'hanno a Denia?

Può 10 da 2025 - 08: 00

L'Europa ha migliaia di chilometri di coste, molte delle quali sono adatte alla balneazione. Tuttavia non tutti hanno avuto lo stesso successo. Per evidenziare i punti migliori in cui godersi il mare sono state create le Bandiere Blu, che differenziano le spiagge spiagge più notevoli di ogni Paese. Ma perché viene conferita questa distinzione e quali sono le spiagge di Denia con Bandiera Blu?

Cosa sono le Bandiere Blu?

La Bandiera Blu è un distintivo che è stato creato nel 1985 in Francia. Poco c'entrava però con quello che è oggi, dato che nasceva come premio nazionale per navi e porti. Naturalmente, fin dall'inizio è stato apprezzato l'impegno per la cura e la protezione dell'ambiente marino.

Solo due anni dopo, nel 1987, arrivò in Spagna (contemporaneamente a Danimarca e Portogallo), già in servizio per distinguere spiagge e porti turistici. L'idea si diffuse e quello stesso anno si decise di estendere il progetto a tutti i paesi costieri d'Europa.

Il salto internazionale avviene nel 2001, quando il Sud Africa inizia ad assegnare il riconoscimento, cessando di essere un progetto europeo per diventare globale. Prima del 2005 era già presente nei cinque continenti. Oggi le bandiere blu si trovano in 47 paesi in tutto il mondo.

Spiagge con bandiera blu a Denia

Questa stagione estiva, nel 2025, sette spiagge di Dénia hanno la Bandiera Blu:

Quali requisiti deve avere una spiaggia?

Per ottenere la Bandiera Blu è necessario soddisfare alcuni requisiti o criteri della FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale), leggermente diversi a seconda che si tratti di una spiaggia o di un porto turistico. I criteri per ottenere la Bandiera Blu su una spiaggia sono suddivisi in quattro blocchi:

  • Informazione ed Educazione Ambientale: La spiaggia deve essere ben segnalata, in particolare le aree protette o di interesse ambientale. Allo stesso modo, il comune deve impegnarsi a svolgere cinque attività di educazione ambientale all'anno.
  • Qualità dell'acqua: Nella stagione precedente vengono effettuati prelievi periodici per verificarne l'ottima qualità. Inoltre, deve essere rispettata la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane.
  • Gestione ambientale: Deve essere conforme a tutta la legislazione, in particolare alla Legge Costiera, e deve essere un punto pulito, con una corretta gestione dei rifiuti e una raccolta differenziata. Allo stesso modo, la spiaggia deve essere dotata di servizi igienici pubblici e, almeno uno per comune, deve essere adattata alle persone a mobilità ridotta.
  • Sicurezza e Servizi: È fondamentale che l'accesso alla spiaggia sia semplice e che disponga di un servizio di soccorso, sorveglianza e primo soccorso.

Marina con bandiera blu a Denia

A Denia ci sono due porti turistici che ottengono la Bandiera Blu nel 2025:

A cosa deve conformarsi un porto turistico?

I criteri nei porti turistici sono quasi identici, tranne per il fatto che non esiste un blocco di qualità dell'acqua e non esistono controlli di questo tipo. Inoltre, è richiesto che come sicurezza dispongano di attrezzature di soccorso e antincendio.

Chi sceglie le Bandiere Blu?

In Spagna, la giuria che assegna la Bandiera Blu è la seguente:

  • Dipartimento dell'Ambiente
  • Dipartimento di salute ambientale
  • Dipartimento per i cambiamenti climatici e lo sviluppo rurale
  • Ministero del Turismo e della Pianificazione del Territorio
  • Dipartimento di Sostenibilità e Territorio
  • Ministero della Conservazione della Natura
  • Ministero della Salute, dei Consumi e dell'Assistenza Sociale
  • Ministero per la transizione ecologica
  • Fondazione ONCE
  • Fondazione MAPFRE
  • Società spagnola di emergenza
  • Istituto di ecologia costiera
  • Federazione spagnola delle associazioni portuali sportive
  • Confederazione Spagnola delle Associazioni di Yacht Club
  • Esperti in nautica, educazione ambientale, primo soccorso, accessibilità e comunicazione (PLAYEA)
  • Ispettori dell'ADEAC

Quando vengono dati?

La data in cui vengono pubblicate le spiagge e i porti turistici che ottengono la Bandiera Blu in quell'anno non è sempre la stessa. Tuttavia, di solito è prima della stagione estiva.

Nel 2025 la conferenza stampa con l'annuncio ufficiale si tenne la seconda settimana di maggio, mercoledì 7.

Lascia un commento

    37.861
    4.573
    12.913
    2.800